Mario Riccardo Migliara
Nasce a Milano il 12.05.1962
Scuole e Accademie
Liceo Classico Beccaria . Milano
Royal Academy of Dramatic Art – Londra-1989- Intensive Stage
Theatre du Phoenix Ecole Philippe Hottier – Aix en Provence-1990
Didattica
Insegnante Arte scenica spazio Fuoriscena 360 dal 1996
Insegnante Arte scenica Fondazione Toscanini Progetto voci Verdiane 2003
Scuola Per Attori. Corso Professionale FSE
Lipari Studio Via sant’Eusebio 23 Milano
Scuola di comunicazione Multimediale
CFTA Via Napo Torriani 30 Milano
Docente e direttore Didattico Corso FSE
Corso Registi lirico teatrali
Progetto Comunicazione universita dello Sport presso Coni Fin – Via Piranesi
Coaching stress management , pubblic speaking .
Convention Pirelli RE . Roma 2006.
Corso di Comunicazione Assit Pio Albergo Triulzio
Caposala Infermieri – Addetti ricevimento.
Biografia
Mario Migliara Riccardo ha iniziato la sua carriera come attore di teatro, cinema e televisione. Ha partecipato a produzioni come Squillo di Vanzina, Casomai D’Alatri Einstein Liliana Cavani e diverse produzioni televisive.
Tra il 1999 e il 2002, è stato assunto come produttore, drammaturgo, regista e attore al Teatro Stabile Giuditta Pasta di Saronno. Negli anni successivi, è Direttore Artistico del Teatro aziende Carrozzone, Teatrika, Fuoriscena con cui si occupa di produzione , regia e distribuzione,
Nel 2002, Fonda Teatro dell’opera di Milano ha iniziato la sua attività nel mondo della lirica con la produzione e la distribuzione in grandi teatri di opere complete del repertorio dell’opera italiana, gestendone completamente l’aspetto produttivo e distributivo:
La Traviata, Il Trovatore, Rigoletto, Aida, Nabucco di Giuseppe Verdi
Tosca, Madama Butterfly, La Bohème, Turandot di Giacomo Puccini
Il barbiere di Siviglia, La Cenerentola Gioacchino Rossini
L’elisir d’amore, Don Pasquale di Gaetano Donizetti
Don Giovanni , Cosi Fan Tutte di Wolfgang Amadeus Mozart
Pagliacci di Ruggiero Leoncavallo
Carmen di Georges Bizet
Dal 2005 è stato Direttore Artistico e Musicale Teatro a Corte Pero (Milano) per due edizioni, produce e ospita il Festival del Cinema Visconti a Sondrio.
Dal 2006 è stato direttore artistico e responsabile per l’organizzazione del festival Lirica al Castello, opera festival all’aperto che si tiene ogni estate nel corso del Castello Sforzesco di Milano, con il sostegno del Comune di Milano.
Nel 2007 sviluppa in maniera efficace Teatro dell’Opera di Milano anche in cooproduzione con realtà straniere garantendo un utile e capacita di reinvestimento ad una realtà senza sovvenzioni
Nel 2007, ha vinto il Direttore Artistico del Centomilano, progetto che porta alla rivalutazione di luoghi dimenticati e delle identità nella regione di Milano.
Nel 2011 e nel 2012, è Direttore Artistico della Stagione Lirica al Teatro Smeraldo di Milano.
Attualmente è impegnato nella produzione e distribuzione di completa opera in Italia e in strutture d’oltremare e con importanti realta estere.
Produzione e realizzazione di cortrometraggi
Les Chambres de Traviata. court-métrage 2005 (Visconti Film Festival)
Contrappunti . Italie 2006
Facce Di Aprica. Documentaire Italie 2007
The Mystical Seed. Documentaire. Ethiopie-Italie-France 2017
Ho lavorato con
Teatro Smeraldo
Teatro Ciak
Teatro Nuovo di Milano
Teatro di Varese
Teatro Civico di la Spezia
Teatro San Rocco di Seregno
Teatro di Saronno
Teatro di Busto
Teatro di Gallarate
Teatro di Vigevano
Teatro di Cuneo
Teatro Nazionale Serbo
Teatro di Venaria
Teatro Carignano Torino
Teatro di Monza
Teatro di Brescia
Teatro di Udine
Istituzioni
Comune di Alassio
Comune di La Spezia
Comune di Mede
Comune di Milano
Regione Lombardia
Provincia di Milano
Comune di Busto
Città di Dubrovnic
Comune di Aosta
Comune di Monza
Provincia di Vicenza
Comune di Zamov
Comune di Dubrovnick
Ha lavorato con realta come
Castello Sforzesco
Coni
Pirelli Real Estate
Unieco
Ecopolis
Societa Umanitaria
Hanno parlato
Per Maggiori informazione e o foto di scena. Siti:
Film
http://www.themysticalseed.info
Festivals
Teatro