Pamplet di un Teorema Divino

copertina-libro-vino1-e1539523259409.jpg

E se esistesse un Teorema Divino che fosse espresso in una formula matematica? E questa formula fosse composta da vari elementi letterari ed enologici? Ecco fatto come ognuno di noi può conquistare una piccola fetta di felicità semplicemente seguendo il Teorema e i suoi postulati. L’idea è quella di suddividere materiale inedito e riconosciuto in un libro da meditazione e sorbirselo come un calice di vino buono. Tutti hanno scritto sulla preziosa bevanda e ora qualcuno ha cercato di comporre un indice ragionato che lo suddivida emozionalmente, che lo renda appetibile a lunga durata, che ne esplori i significati più stravaganti e fantasiosi. Ogni pagina strapperà un sorriso oppure una riflessione. Il teorema è già in noi e la sua formula pure. Si tratta di prendere il toro per le corna e il calice per lo stelo, aprire il libro e sentire il gusto fruttato della felicità di esserci. Ogni singolo autore si è alleato con il sottoscritto e insieme vi porteranno danzanti in una sensazione cortese, guardando il mondo dall’alto, ebbri di una formula che snocciola i suoi componenti, pillole di saggezza o meglio gocce di libero spirito. Desiderio, virtù, ispirazione e fantasia sono tutti gli elementi che fanno parte del teorema, una formula da applicare tutti i giorni con davanti un bicchiere ma anche senza. Un sguardo alla memoria, uno al futuro e uno al presente con un Pamphlet come guida spirituale o come oggetto d’arredo perché al limite, come tante altre cose, basta tenerselo vicino per averne i benefici. In fin dei conti si parla di un Teorema di Vino

 

 

 

la scheda Editoriale

The pamphlet 

Francais

Pamplet di un Teorema Divino

English

Pamplet di un Teorema Divino